12
Giu
Nella presente Circolare, si affrontano le seguenti tematiche in materia di contabilità:
- Decreto “sblocca debiti” e novità fiscali
- Aperte le iscrizioni per il 5 per mille 2013
- Fotovoltaico con detrazione Irpef 36% (50% fino al 30 giugno 2013) anche senza opere edilizie
- Monitoraggio per le banconote da 200 e 500 euro
Notizie Flash
ACCERTAMENTO
- Il Pvc non preclude all’Agenzia delle Entrate la possibilità di acquisire aliunde altri elementi
AGEVOLAZIONI
- Fondo per l’internazionalizzazione, agevolazioni anche per l’apertura di nuove strutture all’estero
- Un fondo per la valorizzazione di brevetti e modelli delle Pmi
- Premio di produttività, imposta sostitutiva condizionata all’accordo collettivo di lavoro
- Incentivi ai disoccupati per l’avvio di attività autonome, firmato il decreto
IMPOSTE DIRETTE
- Dichiarazioni: Solo online la comunicazione dei sostituti d’imposta per la ricezione dei dati dei modelli 730 – 4
- Locazioni: Nell’invio telematico entra la trasmissione del modello relativo agli studi di settore IRAP: Spese per il personale, chiarimenti sulla deducibilità dell’Irap
- Redditi di capitale: Tobin Tax, anche Australia, India e Usa nell’elenco degli Stati con i quali c’è l’accordo fiscale
- IRES: Pex, ai fini della “commercialità” rileva l’idoneità della struttura aziendale a generare ricavi
IVA E IMPOSTE INDIRETTE
- Iva indebitamente fatturata, Corte di Giustizia Ue impone la rettifica
- Imposta di bollo: Prevenzione incendi, chiarimenti sull’imposta di bollo
- IVA: Spesometro, a breve il modello
RIMBORSI
- In arrivo rimborsi Iva per oltre 4mila aziende
SOCIETA
- Imprese femminili, più facile accedere al fondo di garanzia
- Debiti PA: Stanziati i primi 10 miliardi
- Disciplinato l’indice nazionale degli indirizzi Pec di imprese e professionisti
- Debiti PA: Tempi strettissimi per gli enti locali per la richiesta di fondi in deroga al patto di stabilità
- Imprese: Debiti della P.A., entro il 30 aprile le comunicazioni di Province e Comuni per sbloccare i pagamenti
- Società tra professionisti, precisi obblighi informativi verso il cliente