22
Feb
Nella presente Circolare, si affrontano le seguenti tematiche in materia di contabilità:
- Certificazione Unica 2017 da consegnare entro il 31 marzo
- Gestione separata Inps: fissate le aliquote contributive per il 2017
- Artigiani e commercianti: stabilite le aliquote contributive per l’anno 2017
- Studi di settore: l’AE approva i nuovi modelli per la comunicazione dei dati rilevanti
- Al via la trasmissione all’Anagrafe tributaria delle informazioni sulle spese sostenute nel 2016
- Spesometro: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
- Le nuove Dichiarazioni di intento dal 1° marzo 2017
- La regolarizzazione dello splafonamento da parte degli esportatori abituali
- Definite le modalità per fruire del credito d’imposta per calamità
- Consorzi con attività esterna: deposito della situazione patrimoniale entro il 28 febbraio
- Iper e Super Ammortamento: la maggiorazione del 150% riguarda soltanto i titolari di reddito d’impresa
- Configurabilità dell’abitazione di “lusso”
- Voluntary-bis: dal 7 febbraio l’invio delle istanze di adesione
Approfondimenti
- La Certificazione Unica 2017 per redditi di lavoro dipendente equiparati ed assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi
- Primi chiarimenti sulla comunicazione dei dati delle fatture (spesometro)
Principali scadenze